A questo scopo ho stilato un breve elenco dei dubbi che assillano i miei pazienti: le risposte potranno cosi' soddisfare la vostra curiosita', darvi qualche utile consiglio.
Vai alla pagina »Molte persone che consumano cibi biologici non sanno che esistono ben nove enti di certificazione italiani
Vai alla pagina »
BAMBINI E INTOLLERANZE ALIMENTARI Video tratti dal Convegno "DALLE EMOZIONI ALLE INTOLLERANZE"
Auditorium S.Antonio Citta' di Castello 9 Novembre 2013
"Le intolleranze alimentari sono
reazioni da ipersensibilità non allergica a determinati alimenti -
spiega il dott. Antonio Cominazzi, dietista operante a
Sansepolcro (AR) il cui meccanismo patogenico coinvolge il
metabolismo dell'uomo. Che siano di natura enzimatica (come per
es. il lattosio presente nel latte), farmacologica (come gli
additivi presenti nei cibi), o meno definita, esse comportano
tempi di reazione molto lunghi (anche 72 ore), e i sintomi piu'
frequenti sono la sindrome irritabile del colon, nausea, vomito,
diarrea, emicrania, senso di spossatezza. Nei bambini colpiti da
tali forme possono aggiungersi condizioni psicologiche e
comportamentali: le privazioni prescritte se non sono ben
comprese, in particolare dai genitori, possono compromettere una
serena vita sociale ed affettiva dei figli, costretti a
rinunciare a feste di compleanno o a inviti da parte di amici e
parenti". .
Ambulatorio Via Montefeltro, 1 Sansepolcro
(AR Abitazione Viale F.Montini Badia Tedalda
(AR Il Dietista Cominazzi consiglia prodotti
integratori
alimentari, la nuova tecnologia brevettata
Visualizzazione ingrandita della mappa